Agli antipodi delle pratiche abituali del settore, noi siamo molto più della somma dei nostri talenti individuali. Ci impegniamo a integrare e sviluppare i talenti di ogni membro del nostro team, riconoscendo che il loro contributo collettivo supera di gran lunga le loro competenze individuali.

Questo approccio ci permette di creare una sinergia eccezionale, in cui ognuno di noi apporta le proprie competenze uniche per offrire ai clienti soluzioni complete.

Siamo un team autenticamente impegnato nei confronti dei nostri clienti. Al di là delle parole, questa determinazione si concretizza in una filosofia e in valori condivisi da tutti.

Il nostro rigoroso processo di reclutamento ci garantisce il mantenimento di valori fondamentali quali la fiducia, l'onestà e l'eccellenza, e al contempo il continuo sviluppo del nostro capitale umano e intellettuale. Inoltre, mettiamo a profitto la nostra ampia rete di contatti a vantaggio dei nostri clienti, rafforzando il nostro impegno per il loro successo.

Team

a.moscatello@serenis.ch

Alain Moscatello ha costruito la sua carriera nel settore finanziario, distinguendosi per la sua competenza nella gestione patrimoniale e nei servizi bancari. Nel 2002, dopo aver conseguito un Master in Gestione aziendale e Finanza presso l'HEC di Ginevra, è entrato a far parte del programma "Trainee for Graduate" nel Dipartimento International High Net Worth di UBS. Nel corso degli anni ha scalato i vertici, occupando posizioni sempre più strategiche all'interno dell'azienda.

Dal 2006 al 2008, Alain Moscatello è stato Gestore presso UBS Monaco, fornendo consulenza di alto livello a un'ampia base di clienti nel Principato. Poi, dal 2008 al 2012, è stato Direttore e talento chiave presso UBS Ginevra, fornendo consulenza a clienti internazionali con un elevato patrimonio netto.

Nel 2012 Alain è entrato a far parte di Socofigest, società ginevrina fondata dal padre nel 1995 e specializzata nella gestione patrimoniale e nei servizi di multi-family office. Da allora ha assunto il ruolo di amministratore delegato, dimostrando la sua capacità di guidare e sviluppare con successo l'attività. Grazie a una solida formazione e a un'esperienza variegata in diversi centri finanziari internazionali come Zurigo, Londra e Ginevra, Alain Moscatello si è construito una reputazione di eccellenza e leadership nel settore finanziario.

Dal 2018, Alain Moscatello è azionista unico e presidente del Consiglio di amministrazione, apportando la sua esperienza e visione strategica all'azienda. Ricopre inoltre diverse posizioni dirigenziali nel gruppo industriale internazionale UMSI.

Sposato con Sonia, conosciuta all'età di 18 anni, e padre di due figli, Alain Moscatello vive a Ginevra, la città in cui è nato. Appassionato di calcio fin da giovane, Alain ha saputo conciliare la sua passione per il gioco con le sue capacità manageriali, assumendo il ruolo di vicepresidente del Servette FC di Ginevra dal 2023.

d.gonzalez@serenis.ch

Nato in Spagna e residente a Ginevra dall'età di cinque anni, Daniel è sempre stato animato da una sete di conoscenza del mondo e della sua storia. Il suo percorso accademico è culminato con un master in Relazioni internazionali, con specializzazione in storia contemporanea della Cina e del Giappone, che gli ha permesso di comprendere a fondo le dinamiche politiche ed economiche dell'Asia orientale e non solo.

Durante i suoi primi anni professionali, Daniel ha conseguito anche il CFA, arricchendo le sue competenze e conoscenze in campo finanziario. Ha intrapreso la sua carriera finanziaria presso rinomate istituzioni come JP Morgan, Reuters, UBS e Crédit Suisse, ricoprendo posizioni strategiche per oltre due decenni e gestendo patrimoni per famiglie e family office europei. Nel febbraio 2023 prenderà le redini di SERENIS.

Daniel adotta un approccio collaborativo alla leadership, favorendo un ambiente di lavoro stimolante e aperto, sempre alla ricerca dell'eccellenza. Questi valori saranno il motore dello sviluppo di SERENIS, che mira a diventare un pilastro di supporto e consulenza per le famiglie più esigenti.

Al di fuori dei suoi impegni professionali, Daniel trova un prezioso equilibrio nella sua vita personale. Sposato dal 2014, la sua famiglia si è arricchita con l'adozione di un cane, che ha portato una nuova dimensione alla loro vita quotidiana. Residente a Ginevra, trae la sua energia dalle meraviglie della natura svizzera e dal 2011 è anche comproprietario di due palestre di CrossFit, a dimostrazione del suo impegno per il benessere fisico e mentale.

jl.tosco@serenis.ch

Jean-Luc è un pilastro fondamentale del team SERENIS da un decennio, ricoprendo la posizione strategica di Direttore Finanziario e assumendo la responsabilità operativa dell'azienda. Il suo ruolo essenziale è quello di garantire l'efficienza e la trasparenza delle operazioni finanziarie, sia per i nostri clienti che per la nostra società.

Oltre ai suoi compiti di CFO, Jean-Luc supervisiona anche le risorse umane di SERENIS, assicurando lo sviluppo e il benessere del team. Il suo impegno come responsabile della conformità è stato fondamentale per mantenere l'azienda conforme alle norme LSerFi/LIsFi, in linea con i regolamenti della Finma (l'Autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari).

Nel suo ruolo di Direttore finanziario, Jean-Luc si dedica anche alla dimensione del Family Office, stabilendo relazioni privilegiate con diversi prestatori di servizi. Questo approccio consente a SERENIS di offrire una consulenza su misura ai propri clienti, rispondendo alle loro esigenze finanziarie e di gestione patrimoniale in modo personalizzato ed efficiente.

Jean-Luc è originario di Ginevra, dove ha anche compiuto tutti i suoi studi, conseguendo la Maturità nel 1998 e un Master in Scienze Politiche nel 2005. Ha iniziato la sua carriera professionale nel 2006 presso UBS a Ginevra, ricoprendo diverse posizioni dirigenziali nella gestione patrimoniale e nella compliance all'interno dei dipartimenti dedicati alla clientela internazionale ad alto patrimonio netto. Durante la sua permanenza in UBS, ha conseguito anche il Wealth Management Diploma, a testimonianza delle sue approfondite competenze in materia di gestione patrimoniale.

Sposato e con tre figli, Jean-Luc ama conciliare gli impegni professionali con la vita familiare. Al di fuori del lavoro, ama immergendosi nella lettura, esplorare nuovi orizzonti attraverso i viaggi e partecipare a varie attività sportive. Le sue passioni contribuiscono al suo equilibrio personale e professionale, consentendogli di affrontare ogni aspetto della sua vita con energia e serenità.

c.ozazman@serenis.ch

Cédric Özazman entra a far parte di Serenis nell'agosto 2025 in qualità di Chief Investment Officer (CIO) e Direttore dell’Asset Management. Vanta un'esperienza ventennale nella gestione di attivi e nello sviluppo di strategie d'investimento differenziate. Laureato presso l'HEC di Ginevra con un Master in Business Administration, Cédric ha conseguito il titolo di Chartered Financial Analyst (CFA) nel 2007 e, più recentemente, la qualifica di Certified Wealth Management Advisor (CWMA).

Ha iniziato la sua carriera nel 2002 presso KBL Swiss Private Banking, dove ha rapidamente raggiunto posizioni dirigenziali. Nel 2010 è entrato in Reyl come Deputy CIO, prima di assumere la responsabilità dell'intera strategia d'investimento dal 2015. Per oltre un decennio, si è costruito una reputazione di stratega, combinando la profondità analitica con la capacità di guidare i team verso un percorso chiaro. Nel 2022 è stato nominato Responsabile degli investimenti del Gruppo Mirabaud, dove supervisiona tutte le soluzioni di investimento per i clienti privati e presiede il comitato di investimento.

Figlio di un imprenditore e di un'insegnante, è cresciuto in un ambiente in cui l'ambizione andava di pari passo con standard elevati. Questi valori di indipendenza e trasmissione generazionale lo hanno portato naturalmente a Serenis, dove ha trovato la stessa filosofia imprenditoriale e la stessa visione della consulenza come eredità da perpetuare.

Sposato da oltre vent'anni e padre di due figli, Cédric incarna una concezione equilibrata del successo, in cui la realizzazione personale e l'impegno professionale si completano e si arricchiscono a vicenda. Questa filosofia si riflette nella sua iniziativa imprenditoriale: dal 2011 è comproprietario di due palestre di CrossFit a Ginevra. La sua passione per lo sport illustra valori forti come la performance, la disciplina e l'eccellenza condivisa. Ex calciatore dilettante, è anche un fervente sostenitore della sua squadra locale, il Servette FC.

j.gyger@serenis.ch

Con quasi 20 anni di esperienza nella gestione patrimoniale, la solida formazione accademica di Jérôme è alla base della sua competenza. Laureato alla HEC di Losanna e dopo aver beneficiato di un'esperienza arricchente alla HEC di Montréal, ha una perfetta padronanza del funzionamento della gestione finanziaria.

Continuando ad approfondire le sue conoscenze attraverso i programmi RoBe Executive dell'Università di Rochester e dell'Università di Berna, ha consolidato le sue competenze con un MSc in Gestione Patrimoniale e un MAS in Finance, sottolineando il suo impegno per l'eccellenza accademica. Il suo titolo di Certified Wealth Management Advisor (CWMA) attesta la sua competenza all'avanguardia nel settore. Combinando teoria e pratica, Jérôme offre soluzioni finanziarie innovative ed efficaci.

Parlando correntemente francese, inglese, spagnolo e tedesco, crea legami autentici con una clientela globale, offrendo un servizio personalizzato e multiculturale. Con quasi 15 anni di esperienza in UBS, Jérôme ha costruito la sua reputazione presso prestigiose istituzioni finanziarie. La sua esperienza arricchente a Singapore presso UBS gli ha permesso di acquisire una solida esperienza internazionale, mentre il suo impegno in SERENIS Family Capital dal 2020 dimostra la sua dedizione all'eccellenza e alla continuità del servizio.

Al di fuori delle sue attività professionali, Jérôme ha una passione per lo sport, essendo stato un giocatore di calcio professionista, dove ha sviluppato un innegabile spirito di squadra. Gioca anche a tennis, corre e scia, incanalando la sua determinazione e il suo spirito competitivo in ogni aspetto della sua vita. La sua curiosità per la gastronomia e il vino lo porta a scoprire nuovi sapori in tutto il mondo, una passione che si riflette nel suo approccio innovativo alla gestione patrimoniale. Infine, i suoi viaggi in tutto il mondo hanno arricchito la sua prospettiva e rafforzato il suo desiderio di eccellenza.

Sempre positivo, affidabile, preciso e coscienzioso, Jérôme incarna ambizione e integrità in tutto ciò che fa. Per lui, l'onestà e la fiducia sono i pilastri di ogni rapporto, offrendo ai suoi clienti una partnership basata su trasparenza e affidabilità.

m.pacheco@serenis.ch

Nato in Costa Rica e residente in Svizzera da quasi venticinque anni, ha costruito una carriera guidata dalla curiosità, dalla resilienza e dal profondo impegno nel fornire una consulenza d'investimento imparziale. È entrato a far parte di Serenis nel settembre 2025 come Direttore Generale, con la responsabilità di sostenere le famiglie leader nelle loro sfide e di contribuire attivamente al comitato d'investimento.

Il primo decennio della sua carriera è stato dedicato agli investimenti in hedge fund in Europa e negli Stati Uniti, dove ha ricoperto posizioni senior presso Mirabaud & Cie e in un Middle Eastern ufficio multifamiliare con sede a Ginevra, gestendo oltre 3 miliardi di dollari di patrimonio. Nel 2010 è entrato in JP Morgan Svizzera, dove ha trascorso nove anni al servizio delle famiglie dell'America Latina. Iniziando come Senior Capital Advisor, specializzato in soluzioni di finanziamento e derivati, è diventato un consulente di fiducia per un numero selezionato di famiglie della regione. Ha proseguito la sua carriera presso il Credit Suisse, dove ha ampliato la sua rete sia in America Latina che in Europa.

Desideroso di ampliare i propri orizzonti intellettuali e culturali, ha studiato economia e finanza presso l'Università del Costa Rica e HEC Lausanne. Ha inoltre seguito una formazione specialistica, ottenendo le certificazioni CAIA e CWMA, e ha completato programmi avanzati su blockchain, criptovalute e intelligenza artificiale al MIT, nonché su venture capital ed ecosistemi digitali all'IMD.

Al di là della vita professionale, trae equilibrio ed energia dalla famiglia e dalla natura. Sposato e con due figli, vive in campagna vicino alle montagne del Giura. La sua carriera - segnata da esperienze internazionali, eccellenza professionale e passione per l'apprendimento - incarna i valori di indipendenza, trasmissione e visione a lungo termine che definiscono Serenis.

f.correia@serenis.ch

Fabio, con oltre dieci anni di esperienza nel settore finanziario, apporta una ricchezza di conoscenze considerevole al nostro team.

Ha iniziato la sua carriera in UBS all'età di 18 anni, dove ha scoperto la sua passione per la finanza. Dopo quattro anni di lavoro, ha deciso di proseguire gli studi presso HEC Lausanne, conseguendo una laurea in management nel 2016 e un master in finanza nel 2018. Ha inoltre completato con successo il programma del CFA Institute nel 2019, dimostrando la sua determinazione e la sua capacità di affrontare le sfide.

Grazie alla padronanza di diverse lingue, tra cui il francese, l'inglese, il portoghese e lo spagnolo, e alla sua grande flessibilità, Fabio è in grado di comunicare facilmente con una clientela diversificata ed esigente. Dedica anche parte del suo tempo a fare da mentore a giovani professionisti della finanza, offrendo consigli pratici nell’ambito di un programma di mentoring tra HEC Lausanne e il CFA Institute.

Fabio supervisiona la nostra strategia di investimento e orchestra la realizzazione e l’attuazione delle decisioni prese dal nostro comitato di investimento. Al di fuori del lavoro, Fabio ama lo sport e la lettura, che considera fonti di conoscenza e ispirazione. Il suo spirito creativo è evidente anche nella sua capacità di migliorare la produttività attraverso la programmazione. È disciplinato e sempre alla ricerca di nuove conoscenze, il che lo rende un modello di perseveranza ed eccellenza all’interno del nostro team.

Sposato e legato alla famiglia, Fabio attribuisce grande importanza all'equilibrio tra vita professionale e personale. Apprezza l'armonia e la condivisione, valori che considera essenziali in tutti gli aspetti della sua vita.

i.dalleves@serenis.ch

Isabelle si è unita al nostro team nel dicembre 2017, portando con sé una ventata di freschezza ed efficienza. La sua notevole capacità di destreggiarsi tra più compiti contemporaneamente e il suo innato senso dell'organizzazione la rendono un pilastro centrale della nostra attività quotidiana.

Non solo coordina brillantemente le nostre attività amministrative, ma arricchisce anche il nostro ambiente di lavoro con una dinamica vivace e armoniosa.

Nata a Ginevra in una famiglia di albergatori e ristoratori, Isabelle ha maturato le sue prime competenze professionali nell'azienda di famiglia. Per oltre 15 anni ha sviluppato eccellenti capacità di gestione dei team, di pianificazione e di servizio al cliente. Questi anni le hanno permesso di sviluppare valori come l'aiuto reciproco, l'impegno e la lealtà, principi che ha trasposto con successo in settori diversi come la banca privata J.P Morgan e uno studio notarile.

Spinta dal costante desiderio di imparare e di eccellere, Isabelle ha intrapreso una coraggiosa riconversione professionale. Ha frequentato corsi serali mantenendo un alto livello di prestazioni sul lavoro, che le hanno permesso di ottenere un certificato di competenza in diritto svizzero nel 2023, con il massimo dei voti. Questo diploma è la prova della sua determinazione a spingersi sempre oltre.

Promossa alla posizione di Deputy Compliance Officer, dove può mettere a frutto le sue nuove competenze, svolge il suo lavoro con rigore ed etica.

Allegra e curiosa, Isabelle trova il suo equilibrio in diverse attività creative, in particolare nella pittura su porcellana, una passione che colora la sua vita da oltre 20 anni.

g.carrard@serenis.ch

Dal novembre 2023 Guillaume assiste il team nella gestione dei conti dei clienti e contribuisce allo sviluppo delle strategie di investimento con i gestori di portafoglio.

Sta anche seguendo un programma di certificazione CFA per affinare le sue competenze.

Il suo percorso professionale è altrettanto vario e ha sempre dimostrato una spiccata capacità di adattarsi e di apprendere. Al di fuori del lavoro, Guillaume è tesoriere della Junior Chamber International e membro dell'associazione SIDH, dedicata ai giochi di ruolo a grandezza naturale.

Appassionato di musica rock, ama anche evadere in montagna con escursioni e sci. Il suo percorso professionale riflette il suo impegno nell'apprendimento continuo e la sua capacità di conciliare diverse sfere di interesse, mantenendo un solido impegno professionale.

m.escriva@serenis.ch

Mateo è entrato a far parte di Serenis ad agosto 2024. Diplomato all'École hôtelière de Genève, ha fatto esperienza in strutture rinomate come l'Hôtel du Cap-Eden-Roc, palace iconico della Costa Azzurra. Questa esperienza gli ha permesso di sviluppare un'autentica cultura del servizio, una spiccata attenzione per i dettagli e una grande capacità di adattamento, affinando al contempo la comprensione delle complesse aspettative di una prestigiosa clientela internazionale e le sue capacità relazionali.

Attualmente studia Economia Aziendale presso la HEG di Ginevra e, in parallelo, si è unito al nostro team per orientarsi verso il settore della finanza, un mondo in cui ritrova i valori di rigore, esigenza e precisione che hanno sempre guidato il suo percorso.

Appassionato di sport, ama il ciclismo, la corsa e il tennis, discipline che riflettono il suo gusto per la performance. Curioso, coltiva anche l’interesse per la gastronomia, che considera un’arte del vivere, in cui si esprimono ricchezza culturale e creatività.

s.cognat@serenis.ch

Simona è entrata in Serenis a luglio 2025 con una solida formazione accademica in diritto e una naturale curiosità per le sfide globali. Dopo aver completato gli studi a Ginevra, ha conseguito una laurea in giurisprudenza presso l'Università di Ginevra, prima di completare un master in diritto internazionale ed europeo. Questa specializzazione le ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita dei meccanismi giuridici transnazionali e di sviluppare un prezioso rigore analitico.

Oltre agli studi, Simona è appassionata di sport, in particolare di tennis e calcio, che segue con grande interesse. Nel tempo libero, ama anche il tennis, il padel e lo sci, discipline che apprezza particolarmente per la loro natura impegnativa e dinamica.

Simona si interessa anche al mondo della moda, che vede come uno spazio di espressione personale, in cui si coniugano estetica, creatività e coerenza. Molto legata alla famiglia, trova un equilibrio essenziale nel trascorrere del tempo all'aria aperta, in particolare nelle lunghe passeggiate con la sua cagnolina

 

 

Jorge, cittadino e residente in Svizzera, vanta un’esperienza approfondita nel settore bancario internazionale e nella gestione patrimoniale. Con una doppia laurea in giurisprudenza e gestione aziendale conseguita presso l’Icade di Madrid, ha trascorso 25 anni ad assistere famiglie e imprese familiari con un patrimonio netto ultra elevato (UHNW). La sua carriera comprende ruoli di rilievo in tre importanti istituzioni finanziarie. Presso JPMorgan ha ricoperto il ruolo di COO per il Private Banking a Madrid, Parigi e Milano e, in precedenza, ha lavorato nel gruppo di consulenza interna a Londra, diventando responsabile del mercato European Core Private Banking a Ginevra. Ha inoltre ricoperto posizioni di direzione presso UBS e Credit Suisse, guidando team di gestione patrimoniale a Ginevra e Zurigo, con un focus sul segmento UHNWI.

Oltre alla carriera bancaria, Jorge è imprenditore, cofondatore e gestore di Esles Real Estate, specializzata nelle opportunità di investimento immobiliare, nonché cofondatore di madFAbER, un atelier d’arte con sede a Madrid che collabora con rinomati artisti internazionali, istituzioni, collezionisti privati e grandi aziende per creare opere d’arte su misura.